II 21 marzo la professoressa Daniela Lucangeli partecipa al convegno “Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidati
e nuovi orizzonti” nella splendida cornice dell’Auditorium Santa Apollonia in Via San Gallo 25 Firenze, organizzato dall’ANP Toscana.
Il convegno ha l’obiettivo di promuovere il dialogo tra le discipline pedagogico-didattiche e quelle neuroscientifiche. In
tutte le otto sessioni in cui esso si articola, avranno luogo delle conversazioni, moderate da dirigenti scolastici, tra pedagogisti
e neuroscienziati su temi specifici, quali la dipendenza dai social, la bellezza, l’intelligenza artificiale, la memoria, ecc.
Non sempre le scoperte delle neuroscienze trovano rispondenza nella didattica tradizionale, anzi talvolta emergono contrasti,
in tal senso uno degli obiettivi del convegno è prendere consapevolezza di tali disarmonie, dovute al diverso approccio,
riconoscendo comunque piena autonomia e valenza scientifica vuoi alla pedagogia, vuoi alle neuroscienze.