
Dialoghi di Scienza e Coscienza
Riflessioni insieme a Daniela Lucangeli
Modalità di partecipazione
Rivedi i singoli dialoghi cliccando sui bottoni blu che troverai qui sotto.
Il contributo richiesto è di 15 euro.
Il ricavato dell’iniziativa permetterà a Mind4Children, Spin Off dell’Università degli Studi di Padova, di attivare i progetti di ricerca-azione e soprattutto il potenziamento dei Servizi di aiuto nei territori, consulenza e supporto, sui temi delle vulnerabilità e potenzialità educative, della formazione continua di nuovi metodi e nuove prassi educative per i docenti e i genitori.
Sarà rilasciato ai partecipanti l’attestato di partecipazione per ogni singolo evento.
II Serie: 2022

Sabina Pignataro intervista la Prof.ssa Lucangeli: “Alzati e cammina”… è possibile?
Come camminare anche in questa condizione? Questa ed altre domande saranno alla base del nostro primo Dialogo. Daniela Lucangeli sarà intervistata da Sabina Pignataro, giornalista freelance.

Siamo tutti nati prematuri? Come intervenire nella gestione del dolore?
Lo chiediamo a Gabriele Cont e Daniela Lucangeli.
Gabriele Cont – Dirigente Medico nel reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) del IRCCS Materno Infantile Burlo Garofalo di Trieste.

Il tema delle sfide della psicologia di oggi…
Lo chiediamo a David Lazzari e Daniela Lucangeli.
David Lazzari – Responsabile Servizio Psicologia – Az. Osp. S. Maria – Terni. Presidente Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Docente a c. Università di Torino, L’Aquila, Cattolica “S. Cuore”. Past President Società Italiana PsicoNeuroEndocrinoImmunologia.

Il ruolo della plasticità cerebrale e della memoria nello sviluppo dei bambini. Come poter intervenire nei processi di sviluppo quotidiani?
Ne parliamo con Silvia Benavides Varela e Daniela Lucangeli.
Silvia Benavides – Ricercatrice presso il DPSS Dipartimento Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Unipd, Tra i vincitori del prestigioso ERC Starting grants.

I compiti per casa a chi servono?
Scopriamolo insieme a Gianluca Campana e Daniela Lucangeli.
Gianluca Campana – Psicologo, Psicoterapeuta e Professore di Psicologia Generale all’Università di Studi di Padova.

Come dialogare, educare ed educarsi in questo tempo storico particolare con gli adolescenti?
Scopriamolo insieme ad Alessandro D’Avenia e Daniela Lucangeli.
Alessandro D’Avenia – Prof. 2.0, Docente di Lettere al liceo, Scrittore e amante della bellezza.
I Serie: 2021

Daniela Lucangeli:
Educare la Mente… è possibile?
Questo ultimo tempo così difficile ha fatto rendere conto tutti, piccoli e grandi, di quanto sia vulnerabile la nostra vita mentale: sentirci invadere dall’ansia, dallo stress, dalle preoccupazioni, di certo non è salute. È come se la mente ci possedesse, l’ansia ci occupasse spazio e tempo interiore. Ma è possibile rieducarci ed educare il nostro sentire e quello dei nostri figli? Questa ed altre domande intriganti saranno alla base del nostro primo Dialogo.
Daniela Lucangeli sarà intervistata da Sabina Pignataro, giornalista freelance.

Daniela Lucangeli
dialoga con Stefano Vicari
Sappiamo riconoscere il dolore silente? Il nostro e quello degli altri? E quello dei nostri figli?
Stefano Vicari: direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e professore ordinario di Neuropsichiatria infantile all’Università Cattolica di Roma.
«Stefano Vicari un giorno mi ha detto: ma Daniela, se ne accorgono coloro che educano, di quanti ragazzi arrivano a me in ospedale con le loro storie di disperazione, spesso silenti, fino ai tentativi di suicidio? … La sua domanda è ancora qui che risuona in me».
Di questo parleremo con Stefano Vicari con onestà e senza nasconderci: sappiamo vedere il dolore degli altri? Soprattutto dei nostri figli?

Daniela Lucangeli dialoga con Alberto Pellai Educazione ed emozioni, come si fa?
Alberto Pellai: medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso il dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano.
Qual è il ruolo che le emozioni hanno nel direzionare le nostre scelte? E soprattutto, che funzione e ruolo hanno nella relazione con i nostri figli e con le giovani generazioni di cui siamo responsabili? Questi saranno i temi alla base del dialogo che Alberto Pellai e Daniela Lucangeli condurranno insieme, per cercare di far luce nelle nostre zone d’ombra e guidarci in riflessioni che possano essere utili a ciascuno.

Daniela Lucangeli
dialoga con Dario Ianes
Quanto manca all’inclusione autentica gli uni con gli altri?
Dario Ianes (Professore ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale all’Università di Bolzano, co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento. È direttore della rivista «Difficoltà di Apprendimento» e
co-direttore della rivista «L’Integrazione Scolastica e Sociale». È autore di numerose monografie e articoli).
Per chi come noi ha dedicato tutta la vita all’inclusione della vulnerabilità, certo non è facile rispondere alle tante domande che insegnanti e genitori continuano a porre … quali sono in questo nostro oggi gli obiettivi che abbiamo raggiunto e quelli che abbiamo disatteso? Siamo riusciti nel nostro scopo di garantire una vera e propria educazione all’inclusione? Dario Ianes e Daniela Lucangeli ci aiuteranno a riflettere sulla strada che c’è ancora da fare.

Daniela Lucangeli
dialoga con Ernesto Burgio
Mente, Cervello, Anima, Psiche, … che babele di parole. È ora di fare un po’ di chiarezza!
Ernesto Burgio (Medico Pediatra, esperto di Epigenetica e Biologia Molecolare).
Psiche, Mente, Cervello, Anima, Coscienza, Connettoma … che babele di parole! … In questo dialogo Ernesto Burgio e Daniela Lucangeli ci accompagneranno a orientarci meglio nei misteri della nostra vita mentale.

Daniela Lucangeli
dialoga con David Lazzari
La psicologia può aiutare i bambini e gli adulti di oggi?
David Lazzari (Responsabile Servizio Psicologia – Az. Osp. S.Maria – Terni.
Presidente Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Docente a c. Università di Torino, L’Aquila, Cattolica “S. Cuore”. Past President Società Italiana PsicoNeuroEndocrinoImmunologia).
Qual è “l’oggi della psicologia”? Come ci può aiutare la scienza sulla psiche a stare bene? … adulti e bambini … gli uni con gli altri…? Lo chiediamo a David Lazzari e Daniela Lucangeli.

Daniela Lucangeli:
Educare alla Mente … riassunto del riassunto, a modo mio
E Dunque?
A conclusione di tutto il percorso fatto e delle riflessioni condivise e discusse sull’ “Educare alla psiche”, che indicazioni abbiamo ricavato? Per noi stessi e per i nostri figli?
Sabina Pignataro e Daniela Lucangeli dialogheranno insieme cercando sia di ripercorrere le strade maestre… che di trovarne gli orizzonti.