Aprile 2025 – Daniela Lucangeli a Roma

“Tu chiamale se vuoi…” è una lectio di Daniela Lucangeli che ci guida alla scoperta del nostro sentire profondo. Una lezione che attraverso lo sguardo di scienza e coscienza umana, intravede l’intima connessione tra corpo mente e salute.Per noi e per i nostri figli in questo tempo del mondo.Roma – 12 aprile 2025 | @auditoriumparcodellamusica …

Continua la lettura

Aprile 2025- Daniela Lucangeli a Gaeta

Desiderare. Il futuro che vorrei è in programma il 10 Aprile alle ore 11.30 presso il Teatro Ariston di Gaeta, nell’ambito della decima edizione di Festivaldeigiovani. Per prenotazioni Siamo capaci di ascoltare le nostre emozioni? Sappiamo distinguere i nostri desideri dal bisogno di riempire i vuoti? Come immaginiamo il futuro che desideriamo? Riusciamo ad ascoltare …

Continua la lettura

Marzo 2025 – Daniela Lucangeli partecipa a Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidati e nuovi orizzonti

II 21 marzo la professoressa Daniela Lucangeli partecipa al convegno “Didattica e neuroscienze: tra approcci consolidatie nuovi orizzonti” nella splendida cornice dell’Auditorium Santa Apollonia in Via San Gallo 25 Firenze, organizzato dall’ANP Toscana. Il convegno ha l’obiettivo di promuovere il dialogo tra le discipline pedagogico-didattiche e quelle neuroscientifiche. Intutte le otto sessioni in cui esso …

Continua la lettura

Maggio 2025 – Daniela Lucangeli partecipa alla Giornata Nazionale della Ricerca Psicologica

Il 15 maggio la professoressa Daniela Lucangeli parteciperà alla prima edizione della Giornata Nazionale della Ricerca Psicologica, in programma il 15 e 16 maggio nella splendida cornice della Reggia di Caserta. Questa nuova iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere la ricerca psicologica al servizio della società e delle istituzioni, valorizzandone il contributo nell’affrontare le grandi …

Continua la lettura

Aprile 2025 – Daniela Lucangeli a Skill@rti per il futuro

3 aprileAncona Un’opportunità per ispirarsi, connettersi e individuare le prospettive verso cui si muovono Persone e Imprese. È ‘Skill@rti per il futuro’, il Festival voluto da Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino che vede il patrocinio del Comune di Ancona e della Camera di Commercio delle Marche e che si svolgerà il 3 aprile alla Mole Vanvitelliana di Ancona con la collaborazione …

Continua la lettura

Marzo 2025 – Daniela Lucangeli a SFIDE

Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 15:30, MilanoA SFIDE la professoressa terrà una lectio magistralis dal titolo “Tu mi stai a cuore. Un invito a un ascolto attivo dei nostri giovani, sempre più connessi ma sempre più soli”. Siamo capaci di ascoltare le nostre emozioni e quelle dei nostri giovani? Siamo loro alleati o solo …

Continua la lettura

Febbraio 2025 – Daniela Lucangeli a Gli stati Generali della Scuola Digitale

In occasione dell’Evento “Gli stati Generali della Scuola Digitale”, la Prof.ssa Lucangeli terrà un intervento dal titolo: C’era una volta: l’educazione al tempo di neuroscienze e tecnologie. Quattro scienziate raccontano.  L’intervento sarà previsto per la giornata di sabato 22 febbraio dalle ore 10 alle ore 11:15. A seguito del momento in plenaria, verrà dedicato un tavolo di confronto …

Continua la lettura

Gennaio 2025· Daniela Lucangeli a Jesolo

VENERDÌ 31 GENNAIO – ORE 20.30📍 Teatro Vivaldi, Viale del Bersagliere 1 – Jesolo Un evento imperdibile! Ti aspettiamo per una serata speciale presso il Teatro Vivaldi di Jesolo. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, senza necessità di prenotazione. ⚠️ No streaming: l’evento sarà fruibile solo in presenza. Non perdere l’occasione di partecipare dal …

Continua la lettura

Gennaio 2025 – Daniela Lucangeli all’Accademia di Belle Arti di Venezia

Giovedì 16 gennaio 2025 la Professoressa Lucangeli ha accolto l’invito dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove ha tenuto una straordinaria Lectio Magistralis dal titolo: “L’arte di errare. L’errore come occasione educativa”.L’evento, pensato per coinvolgere studenti e docenti dell’Accademia, è stato aperto anche al pubblico, attirando un folto numero di partecipanti.Nell’aula magna gremita, la Professoressa …

Continua la lettura